Sei curioso di capire i tratti della personalità di qualcun altro? Anche se il nostro test della personalità gratuito è il modo ideale per scoprire tali informazioni, può essere affascinante provare a dedurlo da soli. In articoli precedenti ho esplorato come valutare i tratti di personalità Razionale, Empatico, Introverso ed Estroverso delle persone. Qui ci concentreremo sui tratti di personalità Intuitivo (N) e Concreto (S). Condividerò alcune impressioni personali e alcune probabilità, supportate dalla ricerca, di comportamenti riscontrabili nella vita reale.
Le mie osservazioni sui tipi Intuitivo e Concreto
Secondo la mia esperienza, capire se una persona tende più verso il tratto Intuitivo o Concreto spesso richiede una conversazione profonda. Avendo io stesso il tratto Intuitivo, ho notato che c'è una sorta di “atmosfera” unica che emerge quando parlo con persone che condividono questo tratto. Riusciamo a captare rapidamente la direzione mentale dell’altro, con un flusso verbale entusiasta. Anche se le opinioni possono essere diverse, si instaura uno stile comune, ricco di immagini spontanee e concetti immaginati.
Tuttavia, l’assenza di questa distintiva “vibrazione Intuitiva” non significa automaticamente che l’altra persona sia Concreto. Esistono molti fattori che possono mascherare i tratti della personalità, come la timidezza o la mancanza di fiducia sociale (o di entusiasmo). È difficile valutare la personalità di qualcuno che non la rivela apertamente. Inoltre, l’unicità delle persone può farle discostare dalle “norme dei tipi di personalità”, rendendo l’interpretazione più complessa.
Per esempio, ho notato che gli Explorer (tipi di personalità Concreto e Spontaneo) mostrano una mentalità inquisitiva che associo normalmente al tratto Intuitivo. L’Estroversione e un’Identità Turbulento possono anch’esse alimentare conversazioni animate e fantasiose, solitamente marchio tipico della mente speculativa Intuitivo. A volte ho incontrato individui estremamente inventivi che, pur sembrando Intuitivo, si sono rivelati Concreto nei test.
Questo mi sembra il momento giusto per ricordare che nessun tratto di personalità va considerato ideale e che tutti i tratti si distribuiscono lungo uno spettro. Ognuno possiede una combinazione di tratti, e ciascuno di essi ha potenzialità sia positive che negative. In effetti, il mio principale metodo personale per intuire se una persona sia Intuitivo o Concreto non si basa sempre sugli aspetti positivi. Secondo la mia esperienza, i tipi Intuitivo spesso sembrano più distaccati dalla realtà rispetto ai tipi Concreto.
Eppure questo non è determinato da un unico fattore: si riflette in opinioni, idee, scelte e stile di vita complessivi. Rispetto ai tipi Concreto, le personalità Intuitivo tendono a impregnare tutto di immaginazione, anche se talvolta in modo mal indirizzato (come quando si confonde la fantasia con i fatti o si apprezzano ragionamenti idealistici più delle probabilità dimostrabili). Per questo, il mio primo metodo per distinguere tra tipi Intuitivo e Concreto è valutare il loro generale rapporto con la realtà pratica.
Le conversazioni possono mostrare dove una persona dirige tipicamente il proprio pensiero, mettendo in luce la sua praticità, il realismo e, di conseguenza, la propensione verso il tratto Intuitivo o Concreto. Chi si lancia spesso in diatribe su temi astratti o di nicchia, o si fissa su dettagli esoterici e possibilità future probabilmente inclina verso l’Intuitivo. Chi invece si concentra su argomenti rilevanti per la vita quotidiana, mostra un forte legame con ciò che lo circonda, privilegia obiettivi concreti e mostra scarso interesse per le improbabilità, è più facilmente Concreto. Ci sono eccezioni, ma per me questo criterio generale della “praticità/concretezza” si è rivelato un buon, anche se approssimativo, indicatore di tratto.
Modi statisticamente validati per distinguere se qualcuno è Intuitivo o Concreto
Anche l’utilizzo del tempo ed energia nella vita reale può indicare i tratti di personalità di un individuo, specialmente quando può scegliere liberamente cosa fare. Chiunque può assumere ruoli o abilità per necessità (ad esempio sul lavoro), ma le persone mostrano il loro vero sé quando non sono vincolate dagli obblighi. I tratti di personalità emergono nei grandi archi della vita di una persona, dalle sue attività, alle risposte, fino alle scelte che compie nel tempo.
Ad esempio, i tipi di personalità Intuitivo sono circa il doppio più propensi rispetto ai Concreto ad affermare di amare la scrittura. L’amore per la scrittura è qualcosa che si può osservare anche senza molto contatto diretto, il che lo rende un potenziale indicatore pratico. Se una persona sembra dedicarsi alla scrittura per passione, soprattutto nel tempo libero, è abbastanza probabile che sia Intuitivo.
Potresti anche notare una differenza nel modo in cui Intuitivo e Concreto prendono decisioni nella vita di tutti i giorni. Le personalità Intuitivo hanno circa 30 punti percentuali in più di probabilità di dire che spesso dedicano tempo a esplorare ulteriori opzioni, anche se sono soddisfatti di un prodotto o servizio. I tipi Concreto sono invece meno inclini (sempre di circa 30 punti) a ritenere necessario cambiare qualcosa che già funziona bene.
Un esempio concreto, visibile nella vita quotidiana, di questa dicotomia tra Intuitivo e Concreto potrebbe essere se una persona cambia spesso o meno fornitore di telefonia. Laddove un Concreto preferirebbe non sprecare tempo ottimizzando sempre tutto, un Intuitivo potrebbe invece essere disposto a cambiare frequentemente inseguendo la sua idea ideale.
Uno degli indicatori più forti delle differenze tra tratti Intuitivo e Concreto ruota attorno alla percezione e all’idealismo. I tipi di personalità Intuitivo hanno circa 41 punti percentuali in più di probabilità di affermare che preferiscono passare il tempo a pensare a come le cose dovrebbero essere, rispetto a concentrarsi su come gestirle così come sono. I tipi Intuitivo sono anche circa 40 punti più propensi a dire che spesso si lasciano andare a sognare ad occhi aperti. Questi comportamenti (o la loro assenza) tendono a emergere in molte aree della vita, anche nelle conversazioni più semplici.
Se una persona ama davvero discutere di visioni differenti e teorie su come potrebbe essere il mondo in futuro, è statisticamente più probabile che abbia una personalità Intuitivo (con circa 40 punti percentuali in più di probabilità). Lo stesso vale per il fatto di interrogarsi spesso su come i progressi tecnologici potrebbero cambiare la vita (qui la differenza è di circa 35 punti). È qualcosa a cui prestare attenzione quando si cerca di capire dove si colloca una persona sullo spettro Intuitivo/Concreto.
Al contrario, se noti che qualcuno perde regolarmente interesse quando le conversazioni diventano particolarmente speculative, teoriche o filosofiche, è più probabile che sia un tipo di personalità Concreto. Anche se spesso usa l’immaginazione per ideare e pianificare, chi è Concreto difficilmente si immerge nella fantasia fine a se stessa. I loro concetti, curiosità e visioni tendono più facilmente a collegarsi a obiettivi pratici, non come regola fissa ma come tendenza statistica.
In conclusione, nessuna singola azione o pensiero di una persona rappresenta una prova definitiva della presenza del tratto Intuitivo o Concreto. Le circostanze possono portare grandi variazioni nei comportamenti di tutti i tipi di personalità. Tuttavia, con osservazione attenta di molti segnali nel tempo, potresti riuscire a farti un quadro più ampio dei tratti di personalità di una persona. Oppure puoi semplicemente chiederle di fare il nostro test, giusto?
Per approfondire
- Come riconoscere Introversione ed Estroversione nella vita reale
- Riconoscere i tratti della personalità nella vita reale: Razionale vs Empatico
- Cosa non sono i tipi di personalità Intuitivo
- Cosa non sono i tipi di personalità Concreto
- Per approfondire ciascuno dei tuoi tratti di personalità, prova il nostro test NERIS® Trait Scholar gratuito.