«Temo di essere al di là della tua comprensione.»
Pochi personaggi della letteratura sono enigmatici e affascinanti quanto Gandalf, prima il Grigio e poi il Bianco, nei romanzi de Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien. La sua saggezza e la sua guida sono preziose mentre conduce uomini, nani, elfi e hobbit nei loro viaggi attraverso la Terra di Mezzo.
Leader leale, questo mago si impegna sia a proteggere che a spronare i suoi amici a farsi valere e a combattere per ciò in cui credono. Ha poca pazienza per chi non utilizza la logica o il buon senso (ehm, Pipino) e non esita a dire la sua opinione quando lo ritiene necessario.
«Sciocco di un Tuc!»
Gandalf svolge un ruolo fondamentale nel salvare la Terra di Mezzo dalla distruzione, aiutando i suoi amici a sconfiggere Sauron e distruggere l’Unico Anello. Pur essendo un guerriero feroce e un mago dai grandi ideali, Gandalf mantiene un’umanità che risulta sorprendentemente rassicurante.
Alcuni possono vederlo come vanitoso e presuntuoso, e non avrebbero del tutto torto. Tuttavia, queste persone rischierebbero di non cogliere anche la sua capacità di esprimere compassione ed empatia verso gli altri. Come Architetto Assertivo (INTJ-A), Gandalf manifesta queste caratteristiche attraverso una prospettiva ben diversa rispetto ai suoi compagni dotati del tratto Empatico.
Analisi della personalità
Tipizzare un mago immaginario è di certo un po’ più complesso che farlo con un essere umano, o persino con uno hobbit. Tuttavia, la personalità di Gandalf emerge con forza sia attraverso le sue interazioni che tramite le sue doti e abilità. Prosegui la lettura per scoprire perché abbiamo identificato Gandalf come un Architetto Assertivo.
Introverso
Il suo carisma e le sue doti da leader potrebbero dare un’impressione Estroversa della personalità di Gandalf. Detto ciò, gli anni trascorsi da solo a viaggiare e a studiare altre regioni e popoli, insieme alla sua indole riflessiva, sono tratti fondamentali di un individuo Introverso.
Anche se spesso accetta di partecipare alle feste, tende a restare in disparte a osservare (o a far scoppiare fuochi d’artificio), lasciando che siano gli altri a intrattenere con canti e danze. Quando serve, sa essere un oratore potente, ma il suo valore maggiore emerge nelle conversazioni private, in cui dispensa saggezza ai suoi compagni nei momenti più difficili.
«Tutto quello che dobbiamo decidere è cosa fare con il tempo che ci è dato.»
Intuitivo
È probabile che la sua personalità Intuitiva dipenda anche, almeno in parte, dalla natura immortale di Gandalf. Questo tratto, unito a quello Razionale, genera una spiccata capacità di strategiare e mettere insieme informazioni apparentemente scollegate per creare piani coerenti.
Gandalf, ad esempio, riesce a dedurre che l’anello posseduto prima da Bilbo e poi da Frodo è in realtà l’Unico Anello. Lo fa osservando il comportamento di Bilbo e approfondendo la sua intuizione con anni di ricerche e indagini.
Razionale
«Gandalf pensava quasi a tutto; e anche se non poteva fare ogni cosa, sapeva fare parecchio per gli amici nei momenti critici.»
Abile nell’uso della logica e del ragionamento, Gandalf è un eccellente stratega. Tuttavia, la sua intelligenza non è il suo unico strumento: la sua forza principale è senza dubbio la saggezza. Gandalf ha la saggezza di distribuire i compiti a chi è più adatto: spinge Aragorn e re Théoden a guidare le truppe in battaglia, e sollecita Frodo a completare il difficile compito di distruggere l’Anello.
Ciò detto, il suo tratto Razionale si manifesta anche in modi a volte poco compassionevoli. Ha poca pazienza per chi non dà il massimo ed è più portato a spostarli di lato e agire lui stesso, piuttosto che tollerare l’incompetenza. Può sembrare impaziente, ma questo non gli impedisce di sostenere e prendersi cura dei suoi amici – a modo suo.
Organizzato
Gandalf esiste per uno scopo preciso: assicurarsi che il bene prevalga sul male, per permettere la sopravvivenza dei popoli (e di elfi, hobbit e nani) della Terra di Mezzo. La sua missione è aiutare a sconfiggere Sauron, e torna letteralmente dalla morte per compiere questo destino.
Né il fuoco, né l’acqua, né maghi traditori, né eserciti di orchi possono impedire a Gandalf di incitare i suoi compagni alla vittoria. È saggio, ostinato e non perde mai la speranza. Quando Denethor rinuncia a difendere Minas Tirith dall’esercito di Sauron, Gandalf non esita a prendere il comando e a guidare le truppe verso la vittoria. La sua capacità di prendere in mano la situazione e ristabilire l’ordine per portare a termine la missione è solo un esempio della forza del suo tratto di personalità Organizzato.
Assertivo
Mai in dubbio sulle proprie conoscenze o capacità, Gandalf è senza dubbio un individuo Assertivo. L’essere un mago immortale dotato di poteri magici contribuisce sicuramente alla sua sicurezza. Questo, però, non significa che Gandalf non provi mai paura – semplicemente non lascia che sia la paura a impedirgli di lottare per ciò in cui crede.
«Non puoi passare. Sono un servitore del Fuoco Segreto, reggo la fiamma di Anor. Non puoi passare. Il fuoco oscuro non ti servirà, fiamma di Udûn. Torna nell’Ombra! Non puoi passare.»
Conclusioni
«Ebbene, qui finalmente, cari amici, sulle rive del Mare si conclude la nostra compagnia nella Terra di Mezzo. Andate in pace! Non dirò: non piangete; perché non tutte le lacrime sono un male.»
Noi di 16Personalities ci impegniamo a determinare i tipi di personalità in modo il più obiettivo e accurato possibile. Questo significa che, nel caso dei personaggi immaginari, le nostre analisi si basano anche sulle nostre opinioni personali. È probabile che differiscano da quelle di altre fonti.
Gandalf è un personaggio complesso che ha affascinato e ispirato generazioni di lettori. Speriamo che questa breve analisi sulla sua personalità ti abbia dato qualche spunto di riflessione (e magari l’ispirazione per riprendere in mano i libri o rivedere i film).
Ci piacerebbe conoscere anche la tua opinione. Cosa pensi del tipo di personalità di Gandalf? Lascia un commento qui sotto!
Approfondimenti
Aragorn: un servitore regale (La serie sulle personalità de Il Signore degli Anelli)
Éowyn: una guerriera senza paura (La serie sulle personalità de Il Signore degli Anelli)